Conosci il tuo ruolo
Da Project Engineer in CGT ti occuperai di un po’ tutti gli aspetti che riguardano i progetti della divisione energia . Nel dettaglio, avrai la responsabilità della gestione tecnica e commerciale delle commesse relative agli impianti dei tre segmenti del settore energy, ovvero :
In collaborazione con il Team Commerciale, parteciperai allo sviluppo di progetti dalla loro nascita; sotto la tua direzione saranno stabiliti i costi , le risorse , e garantiti il rispetto dei tempi e la customer satisfaction . In pratica, sarai il “trait d’union” tra CGT e il cliente finale. Curerai ogni dettaglio dello sviluppo di ciascuna commessa e sarai il riferimento per :
Cosa ci aspettiamo da te
Data la complessità del ruolo, da un Project Engineer ci aspettiamo competenze abbastanza trasversali. Oltre alla Laurea in Ingegneria (meccanica / elettrica / energetica / navale), ci piacerebbe che il tuo profilo fosse arricchito anche da un’esperienza di almeno 2-3 anni come Project Engineer , preferibilmente maturata in :
Cosa consideriamo un “plus” Anche il Project Engineer, come molti altri ruoli in CGT, richiede delle competenze “extra”. Ad esempio, ci piacerebbe sapere che :
Avremo bisogno del tuo supporto per tanti progetti, e ti chiediamo quindi disponibilità alle trasferte in Italia o all’estero.
Perché dovresti farlo
Ci sono molte buone ragioni per unirti a noi. Ne abbiamo aggiunte alcune altre. Prendi nota. Perché questo è quello che troverai una volta entrato in CGT :
Il percorso di Ivo | GUARDA LA TESTIMONIANZA
Dallo sviluppo tecnico della commessa, alla realizzazione del progetto sul campo : la figura di Ivo è simile a quella di un project manager tecnico per il settore marino pleasure.
Project Engineer • Dublin, IE